Di seguito i link per la visualizzazione dello spettacolo tramite YouTube, inseriti anche nell'articolo pubblicato su questo sito "Tra emozione e divertimento...".
Presentazione https://www.youtube.com/watch?v=KUqX5J6KjQs
Spettacolo https://www.youtube.com/watch?v=1I3L76HMXVs
Per Cristina Magnani, allieva dell’istituto iscritta alla classe Quinta B Liceo Scientifico, l’anno scolastico – ma in questo caso possiamo dire l’intero ciclo liceale - si è concluso….col botto!
Tutta la Scuola conosce Cristina, da quando è con noi, come una importante atleta che porta alta la bandiera Italiana nel settore sportivo in cui compete, specialità tiro a segno, P10 (pistola ad aria compressa 10 metri) e PsP (pistola sportiva cal. 22, 25 metri).
Cristina, infatti, è stata dichiarata “Atleta di interesse nazionale” e ricompresa, per il MIUR, nello speciale Programma “Studente-Atleta” volto a valorizzare le eccellenze nello sport.
Tante sono le competizioni, italiane ed internazionali, alle quali Cristina ha preso parte e in cui ha ottenuto risultati eccellenti: performance importanti di cui altre volte vi abbiamo raccontato.
Ma nel Maggio scorso Cristina ha messo a frutto gli sforzi compiuti… centrando ancora una volta nel segno, questa volta a livello mondiale!
Dal 9 al 20 Maggio scorso, infatti, Cristina ha preso parte, a Suhl (GER) alla competizione per la Coppa del Mondo Junior (JWC) organizzata dall’ISSF (International Shooting Sport Federation) in cui hanno partecipato ben venti nazioni con decine e decine di partecipanti complessivamente, ed è riuscita a salire sul podio! In questa competizione, infatti, Cristina ha guadagnato il terzo posto nel “25m Pistol Team Women Junior”.
Cristina racconta: “Si tratta sostanzialmente di una gara a squadre, composta da me e altre due mie compagne, nella specialità a fuoco su una distanza di 25 metri, utilizzando una pistola calibro 22. Nella stessa specialità, ma individualmente, sono riuscita ad entrare in finale, realizzando il mio record personale nella qualificazione, e così ho avuto l’opportunità di confrontarmi con atlete che sono in cima al ranking mondiale, pensate che alcune di esse hanno anche partecipato alle Olimpiadi. È stata un’esperienza molto bella e significativa. Ritengo che osservando atleti di altri paesi c’è sempre da confrontarsi ed imparare, sia a livello tecnico che umano.”
Crediamo che con queste parole e con la medaglia conseguita Cristina, che si appresta ad affrontare l’Esame di Stato conclusivo del ciclo liceale, esprima i principi, i valori e le idee che hanno sempre regolato il suo lo stile di vita e guidato il suo comportamento alla ricerca dell'auto-realizzazione: serietà, impegno, spirito di sacrificio e perseveranza nel perseguire gli obiettivi importanti.
Buona strada, dunque, Cristina! Se continuerai così – e ne siamo sicuri – ti aspettano tanti podii e tante medaglie nella tua vita!