Ministero della pubblica amministrazione

logo del miur

 

Progettazione e intervento per la prevenzione

“Punto di Vista”

Dall'anno scolastico 2017/18 la Scuola aderisce al Progetto "Punto di vista" di Promeco del Comune e della AUSL di Ferrara

Punto di vista è un'opportunità per studenti, famiglie e insegnanti e nella fattispecie offre interventi di:

  • Supporto educativo nel percorso di crescita
  • Integrazione del gruppo classe
  • Sostegno per eventuali episodi di prevaricazione, violenze e bullismo
  • Aiuto nelle difficoltà di relazione
  • Consulenza educativa a genitori

Promeco, servizio pubblico e gratuito, garantisce pertanto la presenza nella scuola 1 giorno la settimana di un operatore del personale, dott. Andrea Cardi, messo a disposizione dalla cooperativa Il Piccolo Principe che si è aggiudicata la gestione del Progetto.

"Punto di vista” si propone, inoltre, di offrire momenti di ascolto individuali (brevi consulenze rivolte a focalizzare il problema e a individuare strategie risolutive, quindi non si pongono finalità terapeutiche) ad insegnanti, genitori e studenti affinché possano confrontarsi riguardo a difficoltà legate a questo momento di crescita e al rapporto tra adolescenti e adulti di riferimento.

tutti i martedì dalle 8.00 alle 13.00

Come contattare il dottor Andrea Cardi

Le famiglie e i docenti possono incontrare il dottor Cardi seguendo la modalità più adeguata alle proprie esigenze:

  1. Contattando il dottore il martedì mattina, all’interno della scuola, dalle 8.00 alle 13.00
  2. Inviandogli una mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Gli studenti possono accedere al servizio secondo le seguenti modalità:

  1. lo studente interessato invierà una mail chiedendo un incontro
  2. Il dottore rispondere alla mail proponendo il giorno e l’orario dell’incontro
  3. lo studente darà conferma almeno 2 giorni prima dell’appuntamento direttamente al Dott. Cardi via mail.
  4. al momento opportuno lo studente presenterà l’appuntamento al docente in orario ricevendo dal medesimo l’autorizzazione a recarsi al Punto d’ascolto;
  5. al termine dell’incontro lo studente rientrerà in classe con una giustificazione firmata dal dott. Cardi

 N.B.gli incontri con gli studenti NON potranno avvenire durante le verifiche scritte.

 

In primo piano

Inclusione

Inclusione

18 Gen, 2021

Con il decreto interministeriale 29 dicembre 2020, n. 182 sono definite le nuove…

URP

I.I.S. "Guido monaco di Pomposa"
Viale Resistenza 3  - Codigoro (Fe)
Tel: 0533712164
PEO: feis004001@istruzione.it
PEC: feis004001@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. FEIS004001
Cod. Fisc. 82004200380